La gestione dell’emergenza relativa ad una possibile crisi anafilattica a carico di una figura come l’Assistente Bagnante può essere compromessa, oltre che dalle negligenze dei natanti, da piccole “patologie croniche” di cui sono affetti.
Lo shock anafilattico, per esempio, costituisce la più grave espressione clinica di una reazione allergica ed è caratterizzato […]
Proponiamo questa traduzione all’articolo del dott. Cesar Canales Hortelano medico specialista.
Questa voce è un argomento sconosciuto ai praticanti di trailrunning e degli sport outdoor più popolari in generale. Parleremo di ipotermia, cercando di tralasciare la teoria, tranne le basi e mostrare gli strumenti per riconoscerla nel nostro corpo e i segni per individuarla in un […]
Il 2 marzo 2012 è stato presentato ad Orvieto il nuovo manuale di “Soccorso in ambiente acquatico” del Dr. Riccardo Ristori, Direttore Generale Sanitario Nazionale della S.N.S. (Società Nazionale di Salvamento-Onlus).
Il manuale presenta novità importanti e si incentra sulle situazioni tipiche a che un bagnino di salvataggio deve […]
Il 27 marzo 2012 il Ministero della Salute ha espresso parere positivo sulla somministrazione stessa senza incorrere nell’esercizio abusivo della professione medica.
Un gel astringente al cloruro d’alluminio, ok anche l’acqua di mare ed il bicarbonato.
Ecco come si tratta, nell’immediato, la puntura di una medusa.
Che il più delle volte si risolve in un fastidioso dolore momentaneo destinato a passare presto, ma che non deve essere sottovalutato. Secondo gli esperti di dermatologia sono […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.