Log In

Help Us









Nuovo Decreto,per la formazione degli Assistenti Bagnanti

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-11-17&atto.codiceRedazionale=16G00219&elenco30giorni=false

Questo è il Nuovo Decreto,per la formazione degli Assistenti Bagnanti,in vigore dal 1 Gennaio 2017.

smarrito in spiaggia Il piccolo è stato ritrovato dal nucleo della capitaneria di porto

MONTALTO DI CASTRO – Attimi di paura oggi pomeriggio a Montalto Marina, dove un bimbo di quattro anni si è momentaneamente allontanato dalla famiglia.

Stava giocando sul bagnasciuga, vicino allo stabilimento ”Maremma”, quando i genitori, una giovane coppia straniera, ne hanno perso le tracce.

Allertati da una segnalazione alla centrale operativa, gli uomini […]

“A volte succede” racconto del mio salvataggio.

 

Sono un Assistente Bagnanti della Federazione Italiana Salvamento Acquatico.

Quest’anno ho conseguito il mio brevetto alla fine di una dura e lunga preparazione.

Grazie anche al mio insegnante ho trovato un posto di lavoro qui a Marina di Massa.

Ieri mattina, come spesso accade, il mio Istruttore è venuto a trovarmi in postazione.

[…]

Finì in coma per salvare due bimbe: nessun risarcimento al bagnino eroe

“La considero una sconfitta a livello giuridico, ma non a livello umano. Perché considero quell’atto importante, perché vedere in difficoltà due bambine richiedeva d’intervenire”. Così Pierluigi Caroccia, il bagnino di Capaccio che quattro anni fa rischiò di morire per salvare due bambine, ha commentato la decisione del Tribunale del lavoro di Salerno che ha […]

Le nuove linee guida per la Rianimazione

Oct 23 2015.

L’European Resuscitation Council ha appena pubblicato le nuove linee guida 2015 per la BLSD (Basic Life Support Defibrillation). Vediamo assieme quali sono i principali cambiamenti rispetto alle linee guida del 2010.

Come sappiamo, le linee guida ERC sono un punto di riferimento insostituibile per medici, operatori sanitari e volontari […]

Il bagnino deve sedere nella postazione di salvataggio

IMMMAGINE D’ARCHIVIO NON RIFERITA AL TESTO

 

 

di Marina Crisafi – Il bagnino di salvataggio (o guardaspiaggia) è tenuto durante il suo orario di lavoro a non allontanarsi mai dalla postazione di servizio.

Ciò è essenziale per svolgere le sue funzioni, ovvero: vigilare in prima persona sulla sicurezza e l’incolumità dei bagnanti, prevenire le emergenze o farvi […]

Vuoi raccontarti sul Corriere della Sera? Cercano giovani bagnini come te!

“Il Corriere della sera online sta cercando giovani bagnini e bagnine (fino a 45 anni) che abbiano voglia di raccontare il loro lavoro. Il giornale vuole raccogliere storie e commenti dalla vostra diretta voce per capire se in Italia sia possibile oggi svolgere un mestiere stagionale, se le paghe sono sufficienti, se c’è […]

Il mio primo salvataggio

Ciao, mi chiamo Simone, sono un Vigile del Fuoco discontinuo, un precario del soccorso, sarà questa mia natura, il desiderio di accrescere la mia professionalità, sarà anche che i Vigili del Fuoco chiamano sempre meno a lavorare in caserma, sta di fatto che l’anno scorso ho deciso di fare il corso da Assistente […]

Formazione Assistenti Bagnanti FISA ad Ostuni

I nostri allievi del Corso Assistente Bagnanti FISA, avendo scelto un corso professionale e nell’ottica di diventare professionisti altamente qualificati stanno ultimando il Corso EFR (bls, bls-d) e di Somministrazione Ossigeno ottenendo brevetti riconosciuti a livello internazionale.

Sono Aperte le iscrizioni per il corso del mese di febbraio tel.:3293044081

I bagnini in tempo di crisi: «Non solo giovani, ma anche padri di famiglia»

BARI – «Negli ultimi anni il numero degli iscritti al corso per diventare bagnino è aumentato e ora sono molti i padri di famiglia che, per colpa della crisi, tentano questa strada per racimolare qualche euro d’estate». Queste le parole di Antonio Spanò, direttore della sezione di Bari della Società nazionale di salvamento. Da […]