“La considero una sconfitta a livello giuridico, ma non a livello umano. Perché considero quell’atto importante, perché vedere in difficoltà due bambine richiedeva d’intervenire”. Così Pierluigi Caroccia, il bagnino di Capaccio che quattro anni fa rischiò di morire per salvare due bambine, ha commentato la decisione del Tribunale del lavoro di Salerno che ha […]
L’European Resuscitation Council ha appena pubblicato le nuove linee guida 2015 per la BLSD (Basic Life Support Defibrillation). Vediamo assieme quali sono i principali cambiamenti rispetto alle linee guida del 2010.
Come sappiamo, le linee guida ERC sono un punto di riferimento insostituibile per medici, operatori sanitari e volontari […]
di Marina Crisafi – Il bagnino di salvataggio (o guardaspiaggia) è tenuto durante il suo orario di lavoro a non allontanarsi mai dalla postazione di servizio.
Ciò è essenziale per svolgere le sue funzioni, ovvero: vigilare in prima persona sulla sicurezza e l’incolumità dei bagnanti, prevenire le emergenze o farvi […]
Minore Assistente Bagnanti: Per il datore di lavoro basta il possesso in corso di validità del brevetto a certificarne l’idoneità psicofisica Con la sentenza n. 19848 del 14 maggio 2014, la Corte di Cassazione ha affrontato il caso di un titolare di uno stabilimento balneare condannato in primo grado per la violazione dell’articolo 81 […]
Una signora chiede il risarcimento danni al Bagnino che l’ho salvata per avergli fatto perdere la dentiera. Gli salvi la vita e ti chiedono i danni! Ma come andrà a finire?
La Croce Rossa Italiana e la Società Nazionale di Salvamento intendono collaborare per lo sviluppo e la diffusione sia delle tecniche di salvataggio in acqua che di soccorso sanitario in tutti i settori che prevedono la presenza di acqua secondo le reciproche competenze. Hanno, dunque, stipulato una convenzione al fine di agevolare la […]
Quanti e quali assistenti ai bagnanti servono in piscina’
Quanti assistenti bagnanti impiegare durante le varie fasi di attività di una piscina, pubblica o privata, e quali qualifiche devono possedere questi ultimi, è un problema ancora non del tutto chiarito.
Diamo un tentativo di lettura della situazione normativa, cercando di esaminare anche le […]
R0be da matti ragazzi…… LifeGuard Italia appoggia la petizione. Leggete tutto e firmate la petizione in fondo alla pagina. Il decreto Balduzzi è stato varato nella primavera 2012, ma il provvedimento è stato fermato dai magistrati contabili. Allarme dopo un’indagine Assotutela: “Solo il 4% delle società possiede il dispositivo”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.