Ciao, mi chiamo Simone, sono un Vigile del Fuoco discontinuo, un precario del soccorso, sarà questa mia natura, il desiderio di accrescere la mia professionalità, sarà anche che i Vigili del Fuoco chiamano sempre meno a lavorare in caserma, sta di fatto che l’anno scorso ho deciso di fare il corso da Assistente […]
I nostri allievi del Corso Assistente Bagnanti FISA, avendo scelto un corso professionale e nell’ottica di diventare professionisti altamente qualificati stanno ultimando il Corso EFR (bls, bls-d) e di Somministrazione Ossigeno ottenendo brevetti riconosciuti a livello internazionale.
Sono Aperte le iscrizioni per il corso del mese di febbraio tel.:3293044081
Decisivo l’uso del defibrillatore da parte di due bagnini dell’Ariston Mare a Lido
Viareggio, 1 giugno 2014 – DEVE la vita a due bagnini dell’Ariston Mare un uomo di 64 anni di Camaiore colpito ieri mattina da un infarto mentre sullaPasseggiata di Lido stava facendo footing. Deve la vita soprattutto al defibrillatore e alla […]
Immigrati: testimone, l’inferno in mare ma soccorsi tardavano
(AGI) – Ragusa, 1 ott. – “Erano piu’ o meno le 9.15: in lontananza con il mio collega bagnino, abbiamo visto un barcone, ci e’ sembrato pieno zeppo di persone, come tante formiche, stipate una sull’altra”. Sono le parole di Davide Roccasalva, bagnino 24enne di […]
Una signora chiede il risarcimento danni al Bagnino che l’ho salvata per avergli fatto perdere la dentiera. Gli salvi la vita e ti chiedono i danni! Ma come andrà a finire?
Valutazione e trattamento del paziente con crisi allergica o shock anafilattico
Per quanto riguarda la valutazione è fondamentale guardare attentamente il paziente e, attraverso quello che viene definito quick look (tecnicamente, occhiata rapida), eseguire una prima valutazione che dia una stima sommaria della sua condizione. Se il paziente viene nella nostra postazione, parla chiaramente […]
Le persone affette da allergia al veleno d’insetti devono, idealmente, portare con sé i farmaci per le emergenze: si ribadisce l’importanza di chiedere al paziente stesso o a chi è con lui se sa, conosce, e può andarci a prendere la sostanza calmante.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.