Log In

Help Us









Bagnino SNS cerca impiego

 offresi da subitoMassima Professionalità e Serietà »

Bagnino Di Salvataggio cerca impiego

Salve,sono Domenico di Massa(MS);sono in possesso di brevetto SNS da bagnino di Salvataggio rinnovato,Istruttore di Nuoto SNS ,BLS e BLS-D; ho esperienza come assistente bagnanti presso piscine sul lago di Garda,ottima conoscenza manutenzione piscina con prodotti annessi,oltre 10 anni di esperienza come […]

Bagnino di Salvataggio cerca impiego

Salve,sono Domenico di Massa(MS);sono in possesso di brevetto SNS da bagnino di Salvataggio rinnovato,Istruttore di Nuoto SNS ,BLS e BLS-D; ho esperienza come assistente bagnanti presso piscine sul lago di Garda,ottima conoscenza manutenzione piscina con prodotti annessi,oltre 10 anni di esperienza come manutentore a Forte dei Marmi,buona conoscenza inglese e francese,predisposizione al contatto con […]

Assistente Bagnanti 2.0 – Professione in evoluzione

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’annegamento è una delle principali cause di morte al mondo per lesioni accidentali, con oltre 400 mila decessi all’anno.

Maggiore consapevolezza dei rischi, aumento delle persone capaci di nuotare, cambiamenti di abitudini, educazione nelle scuole, ruolo degli organi di stampa e la sorveglianza balneare attuata dagli Assistenti Bagnati […]

SENTENZA: Per il datore di lavoro basta il possesso in corso di validità del brevetto a certificarne l’idoneità psicofisica

Minore Assistente Bagnanti: Per il datore di lavoro basta il possesso in corso di validità del brevetto a certificarne l’idoneità psicofisica Con la sentenza n. 19848 del 14 maggio 2014, la Corte di Cassazione ha affrontato il caso di un titolare di uno stabilimento balneare condannato in primo grado per la violazione dell’articolo  81 […]

Disidratazione come una subdola … causa di disturbo

di Alex Stecchezzini e Gabriela Vasile

Dopo una calda stagione appollaiato sotto ad un ombrellone, esposto a vento, sole, salsedine e molta concentrazione, ho deciso di affrontare l’argomento andando ad approfondire le curiosità del nostro organismo in un attività dove la concentrazione, l’attenzione e la capacita fisica, prosciugano le nostre risorse fisiologiche mettendoci […]

Quanti e quali assistenti ai bagnanti servono in piscina’

Quanti assistenti bagnanti impiegare durante le varie fasi di attività di una piscina, pubblica o privata, e quali qualifiche devono possedere questi ultimi, è un problema ancora non del tutto chiarito.

Diamo un tentativo di lettura della situazione normativa, cercando di esaminare anche le situazioni  che si vengono di fatto a creare nonchè le […]

L’ASSISTENTE BAGNANTE CHE ACQUISTA LA MAGLIA DI SALVATAGGIO A PROPRIE SPESE DEVE ESSERE RISARCITO

IL LAVORATORE CHE ACQUISTA L’UNIFORME DI LAVORO A PROPRIE SPESE VA RISARCITO

“In caso di inadempimento del datore di lavoro all’obbligo, contrattualmente assunto, di fornitura ai dipendenti di “vestiario uniforme”, ove il dipendente, al fine di adempiere alla propria obbligazione di indossare in servizio abiti “uniformi”, sia conseguentemente costretto ad acquistare a proprie […]

Diritto allo sciopero e inclusione dell’attività di salvamento nei servizi pubblici essenziali.

Il servizio di bagnino, diritto allo sciopero e inclusione dell’attività di salvamento nei servizi pubblici essenziali. L’art. 1 comma 1 della L. n. 146/1990 è chiaro nell’affermare che debbano essere considerati servizi pubblici essenziali, ai fini della relativa regolamentazione del diritto di sciopero in essi «quelli volti a garantire il godimento dei diritti […]

Richiesta risarcimento al Bagnino – Aiutoooo, dentiera in mare – Puntata di forum del 01.10.13

Una signora chiede il risarcimento danni al Bagnino che l’ho salvata per avergli fatto perdere la dentiera. Gli salvi la vita e ti chiedono i danni! Ma come andrà a finire?

Parte Terza – Assistenti Bagnanti e l’Emergenza Anafilattica

Valutazione e trattamento del paziente con crisi allergica o shock anafilattico

Per quanto riguarda la valutazione è fondamentale guardare attentamente il paziente e, attraverso quello che viene definito quick look (tecnicamente, occhiata rapida), eseguire una prima valutazione che dia una stima sommaria della sua condizione. Se il paziente viene nella nostra postazione, parla chiaramente […]