In caso di puntura, i farmaci per le emergenze devono essere assunti o iniettati anche durante la gravidanza, poiché un calo di pressione, un grave attacco d’asma o uno shock possono danneggiare il nascituro molto più dei medicamenti.
In caso di arresto cardiaco di una donna in gravidanza avanzata, […]
Valutazione e trattamento del paziente con crisi allergica o shock anafilattico
Per quanto riguarda la valutazione è fondamentale guardare attentamente il paziente e, attraverso quello che viene definito quick look (tecnicamente, occhiata rapida), eseguire una prima valutazione che dia una stima sommaria della sua condizione. Se il paziente viene nella nostra postazione, parla chiaramente […]
Le persone affette da allergia al veleno d’insetti devono, idealmente, portare con sé i farmaci per le emergenze: si ribadisce l’importanza di chiedere al paziente stesso o a chi è con lui se sa, conosce, e può andarci a prendere la sostanza calmante.
La gestione dell’emergenza relativa ad una possibile crisi anafilattica a carico di una figura come l’Assistente Bagnante può essere compromessa, oltre che dalle negligenze dei natanti, da piccole “patologie croniche” di cui sono affetti.
Lo shock anafilattico, per esempio, costituisce la più grave espressione clinica di una reazione allergica ed è caratterizzato […]
Ho Brevetto M.I.P.-Surf lifeguard, attestato-bls, rilasciato dalla fin, 18 anni, appena diplomato, 3 anni di esperienza nelle spiagge della Sicilia, private e comunali… cel.3311264545
Il centro di Consulenza alla Sicurezza Tecnico Sanitaria RESCUE, ha trasformato un semplice corso Trauma in un approfondita e studiata consulenza al personale che lavora o semplicemente gestisce un centro balneare o acquatico. L’esigenza è derivata sia dai 4500 km di coste che circondano la nostra penisola ma anche dall’immensità di centri balneari […]
Fa il bagno nonostante le bandiere rosse, i bagnini portano a riva un turista in pericolo.
La spiaggia di Torre dei Corsari, nota non solo per la sua bellezza, ma anche per aver “inghiottito” nel corso degli anni bagnanti incuranti del pericolo che le correnti creano in quel tratto di costa. Solo la […]
9 sono veramente troppi. Dobbiamo fare una riflessione: è necessario far crescere la cultura della sicurezza in acqua per ridurre il numero altissimo di incidenti in acqua.
Notiamo con rammarico che gli Assistenti bagnanti – Bagnini sono menzionati raramente come soccorritori nelle note degli organi di stampa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.