SELEZIONE PER LA RICERCA DI PERSONALE ASSISTENTI BAGNANTI PRESSO IL CENTRO SPORTIVO BLU PANDINO PERIODO MAGGIO – SETTEMBRE 2018 – Pandino (Cremona)
L’Azienda Speciale Multiservizi Pandino – ASM Pandino -, proprietaria e gestore del Centro Sportivo Blu Pandino, per soddisfare le esigenze proprie dell’impianto che durante la stagione estiva prevede l’apertura del parco esterno (piscina e punto di ristoro) con conseguente incremento dei servizi da erogare all’utenza, indice una ricerca di personale per la copertura dei seguenti posti:
– n. 3 posti di assistente bagnanti mediante contratto di lavoro subordinato individuale a tempo parziale (max 32 ore settimanali) determinato; da destinare alla sede operativa del Centro Sportivo Blu Pandino, via Roggetto 5, Pandino.
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio amministrativo (tel. 0373/973302) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00, il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Hotel Colorado ** fronte mare a Cesenatico cerca bagnina per la stagione 2018. Per chi fosse interessato/a scriva a info@hotelcolorado.it o telefoni allo 0547.86242
Pool Management s.r.l. è una società di servizi di GESTIONE PISCINA dedicati alle piscine di importanti strutture ricettive pubbliche e private quali:
Hotel, Residence, Resort, Camping, Dopo-lavoro, Enti vari, Villaggi turistici, Comprensori, Consorzi, Condomini, Stabilimenti balneari, Parchi acquatici, Circoli sportivi
I Nostri servizi di GESTIONE PISCINA comprendono:
–ASSISTENTI BAGNANTI adulti ed esperti, con aspetto curato e comportamento adeguato, specializzati nell’ accoglienza, buon inglese, ottime capacità di manutenzione ordinaria della piscina, inquadramento CCNL
–GESTIONE PISCINA: ci occupiamo di tutte le procedure di apertura/chiusura impianto, pulizia, dis-incrostazione superfici, trattamenti micotici iniziali, fornitura e dosaggio di prodotti chimici certificati, pulizia della piscina, controllo dell’acqua, filtri, tubazioni, impianto di dosaggio
–MANUTENZIONE STRAORDINARIA: interventi urgenti, riparazioni, sostituzioni, fornitura dei pezzi di ricambio, strumenti di analisi, strumenti di lavoro, accessori vari
–ADEMPIMENTI LEGALI: DVR, RSPP, DURC, SDD, Polizze RCT/RCO
_______________
Per maggiori informazioni sui nostri servizi si prega di visitare il Nostro sito: www.poolmanagement.it oppure scriverci lasciando un recapito telefonico ed un nominativo di riferimento, verrete ricontatti immediatamente
Per lavorare con noi come Assistenti Bagnanti si prega invece di inviare a info at*poolmanagement.it il vostro C.V. con:
-Anagrafici,residenza e contatti
-Esperienze lavorative SOLO come Assistente Bagnanti
-Copia digitale f/r del brevetto
-Foto intera in t-shirt e pantaloncini
-Dicitura “Autorizzo il trattamento dei miei dati ai sensi del D.L.196 del 30-6-2003”.
‘Lo stand up paddle(chiamato anche in acronimo SUP) è una variante del surf in cui si sta in piedi e la propulsione avviene utilizzando una apposita pagaia.
Già nel 1778 l’esploratore inglese, James Cook ebbe modo di osservare alcuni nativi delle Hawaii, pagaiare in posizione eretta su grosse tavole.
I LifeGuards australiani hanno subito intuito le potenzialità di questo strumento e lo hanno trasformato in tavola da soccorso.
I SUP per il soccorso, hanno delle maniglie laterali su ambo i lati e su tutta la lunghezza per consentire alle persone soccorse di aggrapparsi con facilità.
Numerosi test hanno dimostrato che il soccorso con il SUP sia molto efficace: l’intervento a nuoto è molto dispendioso e impegnativo mentre quello con il pattino è condizionato dalla difficile manovrabilità in mezzo ai bagnati e “suo fratello”, il surf rescue board, manca della propulsione di una pagaia. Questo mezzo, relativamente economico è in grado di migliorare molto la sicurezza dell’operatore e dei pericolanti e permette anche un agevole pattugliamento.
” Per il momento la tavola non metterà in soffitta il pattino, ma un domani chi sa ??? “
Sono molte le Capitanerie che hanno scelto di metterla in appoggio ai mezzi di salvataggio tradizionali, ma cè’ il progetto di renderla obbligatoria.
Non serve essere surfisti per poter iniziare ad usare questo strumento di salvataggio, basta un apposito corso e un po’ di allenamento.
Sul mercato c’è un’infinità di scelte: tavole piccole molto agili e grandi più stabili, SUP di tipo rigido o gonfiabile. Le gonfiabili, sono realizzate con gli stessi materiali dei gommoni, sono leggerissime e a prova di urti. Gonfiare la tavola richiede non più di 3-4 minuti e la giusta pressione interna, permette di fargli acquisire una buona rigidità.
I vantaggi
Facilità di essere trasportata e stoccata a causa delle ridotte dimensioni che da sgonfia entra nel suo zaino. Robustezza: non teme gli urti purché non siano contro cose taglienti o acuminate. Una tavola rigida può essere estremamente delicata. Maggiore sicurezza per l’operatore e i bagnati da lesioni dovute ad urti ed impatti: nella tavola non ci sono parti dure. Peso ridotto: oscilla tra 11 ai 18 kg.
I difetti
E’ più tozza, a parità di lunghezza è meno prestante e veloce, ha pinne piccole per cui fa fatica a mantenere la direzione ed è meno rigida per cui si flette con maggiore facilità.
Noi di LifeguardItalia abbiamo voluto testarne due modelli molto simili:
Salve a tutti , mi chiamo Marco Grimaccia , sono di Pescara, ho 36 anni , mi reputo una persona seria,di bella presenza, alto 185, fisico atletico,e con una passione infinita per questo lavoro.
La mia esperienza come lifeguard è decennale anche se non si finisce mai di imparare , l’esperienza appunto c’è.
Pool Management s.r.l. è una società di servizi di GESTIONE PISCINA dedicati alle piscine di importanti strutture ricettive pubbliche e private quali:
Hotel, Residence, Resort, Camping, Dopo-lavoro, Enti vari, Villaggi turistici, Comprensori, Consorzi, Condomini, Stabilimenti balneari, Parchi acquatici, Circoli sportivi
I Nostri servizi di GESTIONE PISCINA comprendono:
-ASSISTENTI BAGNANTI adulti ed esperti, con aspetto curato e comportamento adeguato, specializzati nell’ accoglienza, buon inglese, ottime capacità di manutenzione ordinaria della piscina, inquadramento CCNL
-procedure di apertura, chiusura, pulizia, dis-incrostazione superfici, trattamenti micotici, fornitura e dosaggio di prodotti chimici certificati, pulizia della piscina, controllo dell’acqua, filtri, tubazioni, impianto di dosaggio
-MANUTENZIONE STRAORDINARIA: interventi urgenti, riparazioni, sostituzioni, fornitura dei pezzi di ricambio, strumenti di analisi, strumenti di lavoro, accessori vari
-ADEMPIMENTI LEGALI: DVR, RSPP, DURC, SDD, Polizze RCT/RCO
-ARREDO BALNEARE: fornitura di lettini, sdraio, ombrelloni, tavoli e tavolini, di tutti i tipi e misure
Per maggiori informazioni sui nostri servizi si prega di visitare il Nostro sito: www.poolmanagement.it oppure scriverci a info at*poolmanegement.it lasciando un recapito telefonico ed un nominativo di riferimento, verrete ricontatti immediatamente
Il corso F.I.S.A. si terrà a Verona e inizierà nel mese di marzo 2017. Il corso abilita alla professione di assistente bagnanti sia in piscina o mare laghi e fiumi, nel corso verrà rilasciata anche l’autorizzazione all’uso del defibrillatore DAE.
BAGNINO di SALVATAGGIO – ASSISTENZA AI BAGNANTI 2017 Piscina Comunale di Forlì: presentazione corso 19 / Gennaio / ore 21 – Frequenza al corso lunedì e giovedì dalle h. 21 alle h. 23 – Presentazione corso Piscina Ronta di Cesena 24 gennaio ore 20,30 – Frequenza al corso dalle h. 20 alle 22,15 – Piscina di Cesenatico febbraio 2017 – Prove di voga e lezioni su ordinanze balneari, meteorologia, nodi per abilitazione BS acque libere dai primi di marzo; requisiti di partecipazione brevetto BS x piscina in corso di validità. La Società Nazionale di Salvamento sez. Forlì – Cesena ha aperto le iscrizioni ai corsi di BAGNINO di SALVATAGGIO. Brevetto legalmente riconosciuto dai Ministeri competenti Per l’esercizio della professione presso Litorale marittimo e acque interne (piscine, laghi, fiumi). E’ valutato “Titolo professionale di merito” per: L’arruolamento volontario nella Marina Militare.L’arruolamento volontario nel Esercito. Credito formativo agli esami di stato della scuola secondaria di 2° grado. L’impiego dei militari delle FF.AA. in compiti connessi al brevetto, la cui trascrizione matricolare è autorizzata dal Ministero della Difesa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.